Maltempo in Emilia Romagna
Condividi
15 novembre 2017 - Aggiornamento ore 18,00
Ritorna alla normalità il servizio elettrico in Emilia Romagna
Il servizio elettrico in Emilia Romagna sta tornando alla normalità dopo i disservizi provocati dall'ondata di maltempo che ha colpito in particolar modo le province di Bologna e di Reggio Emilia. Grazie al lavoro di 500 risorse e l'impiego di 200 gruppi elettrogeni, e-distribuzione sta ripristinando la fornitura di energia elettrica anche negli ultimi comuni interessati dai disagi. Gli interventi procedono, sia mediante riparazioni delle linee elettriche, sia con l'ausilio di gruppi elettrogeni, in modo da normalizzare il servizio in nottata.
e-distribuzione è in costante contatto con la Protezione Civile che prosegue nel coordinamento di tutte le operazioni di gestione di chiusura dell'emergenza.
e-distribuzione ricorda che è sempre attivo il numero verde 803.500 per la segnalazione dei guasti e questo sito le ricevere informazioni sul servizio elettrico.
15 novembre 2017 - Aggiornamento ore 9,00
Maltempo: situazione rete elettrica verso la normalità in Emilia Romagna.
Oltre 500 risorse e 200 gruppi elettrogeni impegnati: sono le forze messe in campo da e-distribuzione impegnata a fronteggiare i danni sulla rete elettrica causati dall'ondata di maltempo in Emilia Romagna e in particolare nelle province di Bologna e di Reggio Emilia.
Al momento, grazie alle riparazioni effettuate e ai gruppi elettrogeni installati, il numero di clienti attualmente disalimentati è sceso a 6.500 nella Provincia di Bologna (i Comuni più impattati sono Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli e Camugnano). Nella Provincia di Reggio Emilia il servizio è, al momento, in corso di normalizzazione.
Entro questa mattina si stima di rialimentare ulteriori 2.500 clienti nella Provincia di Bologna e si prevede il ripristino completo del servizio in giornata.
e-distribuzione è in costante contatto con le autorità locali, la Prefettura e la Protezione Civile, che sta coordinando tutte le operazioni di gestione dell'emergenza maltempo.
e-distribuzione ricorda che è sempre attivo il numero verde 803500 per la segnalazione dei guasti e questo sito per informazioni sul servizio elettrico
14 novembre 2017 - Aggiornamento ore 20,00
Nonostante le difficoltà di accesso alle linee elettriche per via della neve e di alberi caduti sulle strade, proseguono i lavori dei tecnici di e-distribuzione e delle imprese.
Nella giornata odierna, grazie ai lavori effettuati e ai gruppi elettrogeni installati, il numero di clienti attualmente disalimentati è sceso a meno di 12.000 nella Provincia di Bologna (i Comuni più impattati sono Monzuno, San Benedetto Val di Sambro e Camugnano) e circa 1.000 nella Provincia di Reggio Emilia.
Entro la notte si stima di rialimentare ulteriori 6.000 clienti nelle due Province e si prevede il ripristino completo del servizio nella giornata di domani, salvo casi isolati in aree non raggiungibili a causa di problemi di viabilità.
e-distribuzione è in continuo contatto con le autorità locali e la Protezione Civile, che sta coordinando tutte le operazioni di gestione dell'emergenza maltempo.
Sul campo sono costantemente impegnate oltre 500 risorse tra tecnici di e-distribuzione e imprese, e sono stati movimentati 200 gruppi elettrogeni.
e-distribuzione ricorda che è sempre attivo il numero verde 803500 per la segnalazione dei guasti e questo sito per informazioni sul servizio elettrico
14 novembre 2017 - Aggiornamento ore 18,00
Nonostante le difficoltà di accesso alle linee elettriche per via della neve e di alberi caduti sulle strade, proseguono i lavori dei tecnici di e-distribuzione e delle imprese.
Nella giornata odierna, grazie ai lavori effettuati e ai gruppi elettrogeni installati, il numero di clienti attualmente disalimentati è sceso a meno di 15.000 nella Provincia di Bologna (i Comuni più impattati sono Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli e Camugnano) e circa 2.500 nella Provincia di Reggio Emilia (il Comune più impattato è Toano).
Entro la notte si stima di rialimentare ulteriori 8.000 clienti nelle due Province e si prevede il ripristino completo del servizio nella giornata di domani, salvo casi isolati in aree non raggiungibili a causa di problemi di viabilità.
e-distribuzione è in continuo contatto con le autorità locali e la Protezione Civile, che sta coordinando tutte le operazioni di gestione dell'emergenza maltempo.
Sul campo sono costantemente impegnate oltre 500 risorse tra tecnici di e-distribuzione e imprese, e sono stati movimentati 200 gruppi elettrogeni.
e-distribuzione ricorda che è sempre attivo il numero verde 803500 per la segnalazione dei guasti e questo sito per informazioni sul servizio elettrico
14 novembre 2017 - Aggiornamento ore 13,30
Prosegue senza sosta il lavoro delle oltre 500 risorse tra personale di e-distribuzione e delle imprese per il ripristino del servizio elettrico in alcuni comuni delle province di Bologna e di Reggio Emilia colpite ieri dalle forti raffiche di vento e dalle precipitazioni nevose che hanno provocato la caduta sulle linee elettriche di alberi ad alto fusto, causando disservizi elettrici e grandi difficoltà nella viabilità.
Le squadre operative di e-distribuzione hanno lavorato tutta la notte per la riparazione dei guasti effettuando ripristini del servizio elettrico laddove è stato possibile raggiungere i luoghi di intervento a causa di una difficile viabilità.
Sono circa 30.000 gli utenti al momento disalimentati di cui circa 26.000 nella Provincia di Bologna (concentrati principalmente in 10 Comuni) e meno di 3.000 in Provincia di Reggio Emilia. Entro questa notte si prevede di ripristinare il servizio per il 70% dei clienti disalimentati, per i restanti clienti si prevede il rientro nella giornata di domani, salvo casi isolati legati ad aree non raggiungibili.
Nella Provincia di Bologna, i Comuni più colpiti sono: Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Loiano, Castiglione dei Pepoli, Castel d’Aiano e Monghidoro. Le riparazioni proseguono senza sosta dalla giornata di ieri.
e-distribuzione ha già movimentato 200 gruppi elettrogeni ed è in costante contatto con le autorità locali e la Protezione Civile che sta coordinando tutte le operazioni di gestione dell’emergenza maltempo.
Gli interventi proseguiranno fino al completo ripristino della situazione.
e-distribuzione ricorda che è sempre attivo il numero verde 803500 per la segnalazione dei guasti e questo sito per informazioni sul servizio elettrico
13 novembre 2017 - Aggiornamento ore 20,00
Continua la situazione di forte maltempo con copiose nevicate e forte vento che sta interessando soprattutto l’area appenninica del bolognese.
Al momento i Clienti disalimentati sono concentrati in 16 comuni delle aree appenniniche della provincia di Bologna,
Siamo ancora presenti al tavolo del Centro Operativo Viabilità attivato, dalle 13.30, presso la Prefettura di Bologna ove stiamo sollecitando gli interventi di pulizia di alcune arterie stradali particolarmente importanti. Stiamo intervenendo con oltre 500 tecnici oltre ad imprese e sono stati già attivati oltre 50 gruppi elettrogeni. Gli interventi proseguiranno senza sosta e la ripresa del servizio è prevista nella giornata di domani.
e-distribuzione ricorda che è sempre attivo il numero verde 803500 per la segnalazione dei guasti e questo sito per informazioni sul servizio elettrico.