Informativa Privacy ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali n. 2016/679 (di seguito “GDPR”)
Condividi
-
• Premessa
-
Nel rispetto e nella protezione dei diritti e libertà fondamentali con riguardo al trattamento dei dati personali dei propri clienti e dei loro delegati, di tutti coloro che accedono al sito di e-distribuzione S.p.A.
e-distribuzione S.p.A. (di seguito, “e-distribuzione” o il “Titolare”), fornisce le opportune informazioni sulle modalità e sulle finalità del trattamento stesso.
Le pagine del sito Internet di e-distribuzione possono contenere, comunque, collegamenti verso le pagine Internet di altri soggetti, alle quali però non si estende la presente dichiarazione sulla sicurezza dei dati.
Si raccomanda dunque di leggere le privacy policies di ogni sito web che si visita.
-
-
• Titolare del trattamento dei Dati Personali
-
Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, è la società e-distribuzione S.p.A., con sede legale in Roma, via Ombrone n. 2, Gruppo IVA P. IVA 15844561009 Codice Fiscale 05779711000.
Ai sensi dell’art. 4, n. 1, del GDPR, per “dato personale” si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”;
Ai sensi dell’art. 4, n. 2, del GDPR, per “trattamento” di dati personali si intende: “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.
-
-
• Responsabile della Protezione dei dati personali (RPD)
-
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati personali (RPD), che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: dpo.e-distribuzione@e-distribuzione.com per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali.
-
-
• Tipologie di dati trattati
-
Il Titolare tratterà i Dati Personali dei clienti, dei loro delegati, di tutti coloro che accedono all’Area Riservata del sito di e-distribuzione S.p.A. e/o alla App (di seguito anche “interessati”) che, a titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere:
- Dati identificativi: dati che permettono l'identificazione diretta, come i dati anagrafici (ad esempio: nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, ecc.), forniti al Titolare e trattati ai fini della gestione della fornitura;
- Dati di misura: dati di misura delle grandezze elettriche (ad esempio: consumo di energia elettrica, potenza prelevata, etc.) registrati dal misuratore, raccolti, elaborati e validati da e-distribuzione S.p.A.;
- Dati tecnici della fornitura: POD, Potenza, Tensione;
- Dati di navigazione: IP, data, ora, titolo pagina, url;
- Dati di contatto: dati relativi alle comunicazioni elettroniche e non (indirizzo mail o recapito telefonico fisso o cellulare), forniti al Titolare in fase di sottoscrizione o nel corso della durata del Contratto o acquisiti dal Titolare stesso, che consentano di contattare gli interessati ai fini della gestione del rapporto contrattuale o per fornire loro i servizi richiesti;
- Dati acquisiti dai diversi canali di contatto messi a disposizione da e-distribuzione ivi incluse le registrazioni delle telefonate al numero verde;
- Dati economici e finanziari: dati necessari per effettuare i pagamenti delle fatture relative ai servizi di misura o dei preventivi relativi a richieste presentate direttamente al Distributore;
- Dati dell’Area riservata: dati richiesti in fase di registrazione per accedere all’Area Riservata del sito di e-distribuzione e/o alla App, necessari per la fruizione dei relativi servizi web.
-
-
• Finalità e base giuridica del trattamento
-
e-distribuzione tratterà i “Dati personali” per le seguenti finalità:
- gestire le attività di fatturazione, incasso e cessione del credito;
- verificare i gruppi di misura e la ricostruzione delle misure;
- sostituire i contatori elettronici;
- garantire lo sviluppo, l’esercizio, la manutenzione e le connessioni alla rete elettrica;
- gestire e garantire l’adempimento degli obblighi previsti da normative e dalla regolazione comunitarie e nazionali, ivi inclusi quelli previsti a carico delle società di Distribuzione (DSO) in tema di l’efficienza energetica;
- gestire le attività di customer care;
- verificare la qualità dei servizi offerti da e-distribuzione S.p.A., direttamente o tramite i propri Partner, al fine di valutarne l’efficacia, migliorare i processi aziendali e la qualità del servizio;
- gestire eventuali reclami, procedure precontenziose e contenziose
e-distribuzione S.p.A. tratterà inoltre i Dati Personali solo al ricorrere di una o più delle seguenti basi giuridiche:
- esecuzione di contratti con e-distribuzione;
- obbligo di legge cui e-distribuzione sia sottoposta;
- esercizio di un legittimo interesse di e-distribuzione, previa verifica che non prevalgano gli interessi, i diritti o le libertà fondamentali dell’interessato mediante apposito test di bilanciamento (Legitimate Interest Assessment);
- prestazione, in sede di registrazione all’Area Riservata presente sul sito di e-distribuzione, di un consenso libero, specifico, informato, inequivocabile ed espresso al trattamento dei Dati Personali per finalità diverse dalla fruizione dei servizi ivi offerti, elencati nelle “Condizioni Generali dei Servizi Offerti”, quali la partecipazione ad indagini di Customer Satisfaction o l’invio di materiale informativo
-
-
• Facoltatività od obbligatorietà del consenso a fornire i dati personali
-
Il conferimento del consenso al trattamento dei dati personali non è mai necessario per i trattamenti connessi e/o indispensabili ad adempiere ad obblighi di legge, alla normativa europea, per adempiere ad obblighi precontrattuali e contrattuali.
Tuttavia, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità, per e-distribuzione, di fornire i servizi richiesti ovvero di dar corso ad eventuali richieste.
Il conferimento dei Dati Personali è invece volontario per il perseguimento delle ulteriori finalità indicate al punto n. 4 che precede, ed il mancato consenso in relazione ad esse non impedirà, in alcun modo, la fruizione dei servizi richiesti.
Il consenso per tali finalità è sempre facoltativo e potrà essere prestato fleggando il tasto ”Accetto” presente nel form di registrazione all’Area Riservata.
Tale consenso potrà essere revocato in ogni momento eliminando il flag di cui sopra nonché secondo le modalità̀ descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa.
-
-
• Modalità del Trattamento
-
Il Titolare tratterà i Dati Personali nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente.
Il trattamento è effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed è svolto dal Titolare e/o da Responsabili di cui il Titolare può avvalersi per memorizzare, gestire e trasmettere i Dati stessi.
-
-
• Destinatari dei Dati Personali
-
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, per adempiere a obblighi di legge o per lo svolgimento di attività strumentali alla prestazione dei servizi richiesti, e senza la necessità di un espresso consenso, e-distribuzione potrebbe avere necessità di comunicare, in Italia e all’estero, compresi paesi non appartenenti all’Unione Europea, i Dati Personali a soggetti terzi.
In particolare, i Dati Personali potranno essere resi accessibili, per le finalità sopra menzionate, a:
- soggetti espressamente autorizzati dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, quali dipendenti, consulenti, collaboratori e/o ogni altra persona fisica che svolga la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute da e-distribuzione;
- soggetti terzi fornitori di servizi, designati responsabili ex art. 28 del GDPR;
- consulenti per l’assistenza fornita da e-distribuzione e la gestione di reclami, procedure precontenziose e contenziose;
- soggetti individuati dalla normativa vigente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i venditori di energia elettrica);
- enti/autorità pubblici e privati (tra i quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A., Acquirente Unico S.p.A., Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali - CSEA), organi di vigilanza e controllo per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge;
- società del Gruppo Enel, in qualità di titolari autonomi o responsabili del trattamento, nonché loro dipendenti e collaboratori appositamente nominati Persone Autorizzate al trattamento;
- cessionari dei crediti
I soggetti di cui sopra tratteranno i Dati Personali come autonomi Titolari del trattamento ovvero, se nominati, in qualità di Responsabili o, se persone fisiche, come Persone Autorizzate appositamente nominate da e-distribuzione.
Alle Persone Autorizzate o ai Responsabili del trattamento e-distribuzione impartisce adeguate istruzioni operative finalizzate all’adozione delle misure di sicurezza adeguate, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
-
-
• Trasferimento dei Dati Personali
-
I Dati Personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Gli stessi dati potranno essere trattati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, a condizione che sia garantito un livello di protezione adeguato, riconosciuto da apposita decisione di adeguatezza della Commissione Europea.
Eventuali trasferimenti di Dati Personali verso Paesi non UE, in assenza di decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno possibili solo qualora siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
Il trasferimento dei Dati Personali verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea, in mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate come sopra descritte, saranno effettuati solo in caso di esplicito consenso o nei casi previsti dal GDPR e saranno trattati nell’interesse dell’utente. In tali casi si rende noto che, nonostante il Gruppo Enel adotti istruzioni operative comuni a tutti i Paesi in cui opera, il trasferimento dei Dati Personali potrebbe essere esposto a rischi connessi alle peculiarità delle legislazioni locali in materia di trattamento dei Dati Personali.
-
-
• Periodo di conservazione dei Dati Personali
-
I Dati Personali oggetto di trattamento per le finalità sopra descritte saranno conservati nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, e comunque sino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento.
I Dati Personali saranno conservati anche in conformità agli obblighi di legge eventualmente previsti.
I Dati Personali saranno conservati fintanto che sussista il rapporto negoziale con e-distribuzione e saranno, in ogni caso, cancellati decorsi dieci anni dalla cessazione del rapporto contrattuale, fatto salvo il trattamento per adempiere a specifici obblighi di legge, per la riscossione dei crediti residui e per la gestione di contestazioni, reclami e azioni giudiziali.
-
-
• Diritti degli interessati
-
In relazione ai Dati Personali gli interessati, ai sensi degli artt. 15 -22 del GDPR, potranno:
a) accedere e chiederne copia;
b) richiedere la rettifica;
c) richiedere la cancellazione;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) opporsi al trattamento;
f) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati comunicati.
Per esercitare i diritti su menzionati, gli interessati possono:
1. accedere all’area riservata del sito www.e-distribuzione.it;
2. inviare la richiesta a:
- casella postale: 5555 - 85100 Potenza (PZ);
- customercare@pec.e-distribuzione.it
3. contattare il Numero Verde gratuito 803 500.
Gli interessati possono proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, mediante:
- Raccomandata A/R da inviare a: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11, 00187- Roma
- e-mail agli indirizzi email: protocollo@gpdp.it; oppure: protocollo@pec.gpdp.it;
- fax al numero: 06696773785.
-
-
• Utilizzo dei Cookies
-
La presente informativa ha lo scopo di illustrare le tipologie e le modalità di utilizzo dei cookies, nonché di fornire indicazioni volte ad eliminare o rifiutare i cookies presenti sul sito web, se lo si desidera.
Cosa sono i cookies?
I cookies sono delle informazioni scambiate tra il server di e-distribuzione ed il computer dell’utente. Permettono di creare delle statistiche sulle aree del sito visitate dagli utenti in modo anonimo e vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito stesso alla visita successiva.
I cookies servono a migliorare i servizi offerti.
Alcuni sono strettamente necessari alla funzionalità del sito, altri consentono invece di ottimizzarne le prestazioni e di offrire una migliore esperienza di navigazione.
Quando si visita il sito di e-distribuzione, o si apre una email da quest’ultima inviata, i cookies residenti sul computer dell’utente vengono riconosciuti dai server della Società.Con l'utilizzo dei cookies non vengono registrati i dati personali dell’utente ma il suo percorso di navigazione e le sue preferenze, allo scopo di agevolare la ricerca e di memorizzare alcuni dati che evitano il reinserimento di informazioni in caso di ricerche sul sito.
Se si desidera eliminare i cookies residenti sul computer è necessario seguire le indicazioni presenti sul browser. Si ricorda che, cancellando i cookies, o disabilitandone l'utilizzo, si potrebbero compromettere o limitare alcune funzioni di navigazione e consultazione del sito.Tipologie di cookies utilizzati sul sito di e-distribuzione:
Sul sito di e-distribuzione sono presenti solo cookies tecnici, necessari alla navigazione all’interno del sito o a fornire il servizio richiesto; senza di essi non sarebbe possibile navigare sul sito web ed utilizzare alcune delle sue funzioni.
Non vengono utilizzati per altri scopi.Sono ad esempio i cookies utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata.
Ai sensi della normativa vigente in materia i cookies tecnici posso essere utilizzati anche in assenza di consenso.Durante la navigazione sul sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:
- Cookie di prima parte, inviati direttamente da e-distribuzione al dispositivo dell’utente;
- Cookie di terza parte, provenienti da una terza parte ma inviati per conto di e-distribuzione.
Cosa sono i cookies "Analytics"?
Questi cookies raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, ad esempio quali pagine vengano visitate più spesso e se gli utenti ricevano messaggi di errore. I dati raccolti vengono trattati in forma aggregata per comprendere l’efficienza del sito ed il livello di esperienza di navigazione; sono utilizzati unicamente per migliorare il funzionamento e le performance del sito web.
Come modificare le impostazioni sui cookies?
La maggior parte dei browser Internet accetta i cookies automaticamente, ma è possibile modificare le impostazioni del browser per cancellare i cookies o impedirne l'accettazione automatica.
È possibile rifiutare l'uso dei cookies ma, in questo caso, la possibilità di fornire informazioni e servizi personalizzati sarà limitata, o alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente ed alcuni dei servizi non essere disponibili.
Di seguito una serie di link alle guide per le impostazioni relative ai cookies dei principali browser.
- Internet Explorer: http://support.microsoft.com/kb/278835
- Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-57b9-2a946a29ae09
- Chrome: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en-GB&answer=95647
- Safari: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
- Safari [versione mobile]: http://support.apple.com/kb/HT1677
- Firefox: http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
- Android: https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DAndroid&hl=it;
- Opera: https://www.opera.com/case-studies/clean-browser-and-remove-trackers
Disabilitando i cookies nel proprio browser tali impostazioni si applicheranno a tutti i siti web e non solo a questi.
Si invitano gli utenti a visionare regolarmente questa Cookie Policy al fine di poter prendere visione di eventuali modifiche.
La presente informativa privacy è stata aggiornata a luglio 2021
-
Leggi le FAQ riguardanti la privacy cliccando qui.