FAQ - Open Meter
Condividi
-
1. Perché e- distribuzione sostituisce i contatori?
-
La sostituzione dei contatori attuali - pur funzionanti - con quelli di nuova generazione, deriva fondamentalmente da provvedimenti normativi, che pur non ponendo in capo al Distributore l’obbligo esplicito e “diretto” alla sostituzione immediata dei contatori oggi utilizzati, hanno stabilito condizioni che rendono comunque necessario che le imprese distributrici, in qualità di esercenti l'attività di misura, adottino sistemi di misurazione cosiddetti “intelligenti”.
I nuovi contatori consentono, infatti, di soddisfare i requisiti richiesti per i misuratori dal D.Lgs. 102/2014 (di recepimento della direttiva europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica), ovvero di fornire informazioni sui tempi di utilizzo dell’energia elettrica tali da promuovere l’efficienza energetica, aumentando la consapevolezza dei comportamenti di consumo dei Clienti, favorendo la concorrenza nei servizi post-contatore e di messa a disposizione dei dati al Cliente finale o a terze parti designate dal Cliente. Queste funzionalità non sono pienamente supportate dagli attuali contatori di prima generazione e richiedono quindi un cambio tecnologico. In questo modo e-distribuzione assicura ai Clienti connessi alle proprie reti un servizio sempre ottimale e in linea con l’evoluzione tecnologica nel settore della misurazione dei consumi.
-
-
2. La sostituzione del contatore dipende dal mio Venditore?
-
La sostituzione del contatore non dipende dal Venditore con cui si ha il rapporto di fornitura di energia elettrica, in quanto i contatori sono di proprietà della società di distribuzione che gestisce la rete a cui è connessa la fornitura. Se la fornitura risulta essere connessa alla rete di cui e-distribuzione è il gestore, il contatore sarà interessato dalla campagna di sostituzione massiva avviata nel corso dell’anno 2017.
-
-
3. Che differenze ci sono tra Distributore e Venditore?
-
Il Distributore è il soggetto titolare di una concessione ministeriale per il servizio di distribuzione dell’energia elettrica: gestisce la rete elettrica, effettua la connessione alla rete dei punti di prelievo (Clienti finali) e dei punti di immissione (Produttori), effettua il servizio di trasporto dell’energia elettrica sulle reti di media e bassa tensione, rileva e certifica le misure dell’energia prelevata o immessa sulla rete.
Il trasporto dell’energia per la consegna ai Clienti finali viene effettuato dal Distributore sulla base di un rapporto contrattuale che intercorre con i Venditori, i quali ricevono a tal fine uno specifico mandato dai Clienti.
I Venditori invece sono le società che stipulano i contratti di fornitura con il Cliente, inviano la bolletta e si occupano di tutti gli aspetti commerciali, facendo da interfaccia con il Distributore.
-
-
4. Quanto costa l'installazione del nuovo contatore elettronico Open Meter?
-
L’intervento per la sostituzione del precedente contatore e per l’installazione del nuovo contatore elettronico di seconda generazione è completamente gratuito per il Cliente. Non sarà dovuto alcun compenso al personale impegnato nell’operazione, che sarà riconoscibile attraverso un tesserino identificativo. I costi relativi ai contatori di seconda generazione saranno definiti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (già AEEGSI) e saranno ricompresi nell’ambito del corrispettivo per il servizio di misura già oggi presente in bolletta alla voce “spesa per il trasporto e la gestione del contatore”.
-
-
5. Sono previste opere a carico del Cliente per il cambio del contatore elettronico?
-
La sostituzione del contatore elettronico verrà eseguita senza la necessità di effettuare interventi sulla presa o sulla “basetta” di fissaggio, né spostamenti rispetto all’ubicazione dell’attuale contatore elettronico in opera, in quanto il nuovo contatore elettronico 2.0 è perfettamente compatibile con i collegamenti esistenti relativi a quello attualmente posato.
-
-
6. Il nuovo contatore elettronico sarà connesso con la Fibra Ottica?
-
Il contatore elettronico 2.0 (Open Meter) non ha collegamenti in fibra ottica e invia i dati di misura attraverso il cavo elettrico tramite onde convogliate sfruttando la tecnologia PLC (Power Line Communication).
-
-
7. Quali tipi di contatori verranno sostituiti?
-
Sono oggetto della campagna di sostituzione massiva, avviata nel corso dell’anno 2017, tutti i contatori di bassa tensione - sia elettromeccanici sia elettronici di prima generazione - la cui fornitura risulti essere connessa alla rete di cui e-distribuzione è il gestore, qualunque sia il Venditore.
-
-
8. Il nuovo contatore Open Meter ha le stesse dimensioni di quello attualmente in opera?
-
Il nuovo contatore, pur avendo un design diverso da quello attualmente installato, è assolutamente compatibile con l'ingombro dell'attuale misuratore di prima generazione.
-
-
9. Il nuovo contatore può essere installato in un luogo diverso da quello attuale?
-
L'attività di sostituzione, che è gratuita, prevede che il contatore venga installato nello stesso posto in cui si trova quello attualmente in opera. Non è quindi possibile installare il nuovo contatore in un luogo diverso. Se il cliente desidera spostare il contatore, deve richiederne lo spostamento tramite il proprio fornitore di energia elettrica che gli comunicherà il relativo preventivo di spesa. Per informazioni su come procedere per avviare una richiesta di spostamento del contatore clicca qui
-
-
10. Come verrò informato della sostituzione?
-
E-Distribuzione ha avviato una campagna di comunicazione che ha coinvolto le istituzioni, gli organi di informazione, gli enti locali e le associazioni dei consumatori.
Nei giorni precedenti la sostituzione del contatore, con 5 giorni di anticipo rispetto alla data dell’intervento, verrà affisso all’ingresso dell’immobile interessato (porta di casa o del condominio) un avviso riportante la data e la fascia oraria - generalmente non superiore alle 3 ore - in cui verrà effettuato l’intervento.
Utilizzando il servizio on line Open Meter Plan - disponibile nell'Area riservata del nostro sito previa registazione o login - i Clienti registrati potranno visualizzare anticipatamente la tempistica di sostituzione del proprio contatore, avere accesso al “documento di sostituzione”, aggiornarsi sullo stato di avanzamento dei lavori e sulla pianificazione trimestrale e semestrale delle nuove installazioni.
Infine, potranno scaricare sia la documentazione tecnica che gli opuscoli informativi relativi al nuovo contatore elettronico Open Meter.
Attraverso il Numero Verde 803 500 i Clienti potranno richiedere informazioni sulle funzionalità e vantaggi del nuovo contatore, richiedere l’invio di kit informativi e la dichiarazione di conformità del contatore, nonché informazioni sul piano di sostituzione del contatore.
-
-
11. Se non sono presente durante l’attività di sostituzione del contatore come posso verificare le letture rilevate al momento del cambio del contatore?
-
Una volta completate le attività di sostituzione, tutti gli utenti registratiall'Area Riservata del nostro sito potranno utilizzare il servizio on line Open Meter Plan per visualizzare il “documento di sostituzione”, contenente le seguenti informazioni:
- data di esecuzione dell’intervento di sostituzione;
- dati di targa e le letture rilevate dal contatore rimosso;
- dati di targa e le letture di attivazione rilevate al momento della posa del nuovo contatore.
Il nuovo servizio on line Open Meter Plan consentirà, inoltre, di visualizzare e scaricare la documentazione relativa alla rilevazione dei consumi registrati dal contatore al momento della sostituzione.
In alternativa il “documento di sostituzione” potrà essere richiesto tramite i seguenti canali:
- Numero Verde 803 500
- Casella Postale 5555 - 85100 Potenza
- Fax Verde 800 046 674
-
-
12. Oltre al sito web di e-distribuzione quali altri contatti sono a disposizione del Cliente per avere maggiori informazioni o poter parlare con un operatore?
-
Per facilitare i contatti saranno disponibili diversi canali di comunicazione. Oltre agli usuali canali (Casella Postale 5555 - 85100 Potenza o Fax Verde 800 046 674), sarà attivo il Numero Verde di e-distribuzione 803 500 che, attraverso servizi self service o tramite operatore telefonico, aiuterà il cliente a reperire le principali informazioni relative al piano di sostituzione.
-
-
13. Come si svolgerà la sostituzione?
-
Le fasi operative della sostituzione prevedono i seguenti passi:
- disconnessione dei collegamenti del Cliente e rimozione del contatore in opera;
- installazione del nuovo contatore;
- programmazione del nuovo contatore e ripristino dei dati della fornitura;
- verifica del corretto funzionamento del contatore e ripristino dei collegamenti del Cliente.
Il tempo complessivo di esecuzione delle fasi sopra dettagliate è stimato in circa 10 minuti, ma il tempo di effettiva disalimentazione della fornitura è limitato a pochi minuti.
-
-
14. Se non sarò in casa nella data stabilita per la sostituzione, chi posso contattare per avvisare e prendere un appuntamento?
-
La sostituzione del contatore, preceduta da una campagna stampa sui quotidiani locali, verrà comunicata al Cliente con 5 giorni di anticipo, tramite l'affissione dell'avviso scritto. L’avviso riporterà la data prevista per la sostituzione e la fascia oraria - generalmente non superiore alle 3 ore – e verrà affisso presso gli ingressi delle case o dei condomini.
Qualora il contatore risulti accessibile, poiché posizionato ad esempio all’interno di spazi comuni dell’edificio, la sostituzione avverrà senza che sia necessaria la presenza del Cliente. Il Cliente potrà comunque verificare l’esito della rimozione richiedendo il “documento di sostituzione”.
In caso di contatore posizionato all’interno della proprietà del Cliente e di impossibilità ad accedere per assenza dello stesso, verrà lasciato un avviso di mancata sostituzione con il riferimento telefonico da contattare per fissare una nuova data per l’intervento.
-
-
15. Il mio contatore è perfettamente funzionante, posso rifiutare la sostituzione?
-
Non è possibile rifiutare la sostituzione. Il contatore è un apparato di proprietà di e-distribuzione che, in quanto concessionaria del servizio di distribuzione ed esercente l’attività di misura dell’energia elettrica, è legittimata a pianificarne ed effettuarne la sostituzione, nel rispetto delle disposizioni normative, di regolazione e delle condizioni contrattuali.
e-distribuzione ha avviato il progetto infrastrutturale per installazione dei nuovi misuratori Open Meter per rispondere pienamente alle disposizioni del D.Lgs. 102/2014, così da fornire ai Clienti informazioni sui tempi di utilizzo dell’energia elettrica tali da promuovere l’efficienza energetica, aumentando la consapevolezza dei comportamenti di consumo. Il nuovo contatore permette infatti di avere un quadro sempre aggiornato dei prelievi giornalieri e dei consumi, con dati visualizzabili sul display del contatore o trasferibili a dispositivi esterni (ad esempio smartphone o tablet).
-
-
16. Ho in casa un apparecchio elettromedicale (non disalimentabile). Cosa devo fare?
-
Per tutte le utenze dichiarate non disalimentabili già inserite nel sistema informativo di e-distribuzione, il Cliente verrà informato tramite preavviso individuale, che sarà effettuato con una delle seguenti modalità:
- comunicazione diretta, con consegna al Cliente di un apposito modulo contenente le date concordate per la sostituzione del misuratore;
- comunicazione telefonica, documentata da apposito modulo che verrà spedito all’indirizzo del Cliente.
Per entrambe le modalità di preavviso, si rileveranno sull’avviso o nella comunicazione telefonica sempre i seguenti dati:
- data dell’interruzione del servizio;
- intervallo di tempo durante il quale si avrà l’interruzione;
- firma del Cliente per ricevuta, in caso di consegna del modulo scritto (nel caso in cui il Cliente venga avvisato telefonicamente, nel documento verrà riportato il nominativo dell’operatore di e-distribuzione che trasmette la comunicazione);
- numero di telefono contattato;
- nominativo del Cliente;
- nominativo di chi riceve il preavviso.
Per verificare se la fornitura non disalimentabile è classificata come tale nei sistemi di e-distribuzione, i Clienti potranno rivolgersi al Numero Verde 803 500.
-
-
17. Quanti contatori saranno cambiati e in quanto tempo?
-
Il piano di sostituzione massiva prevede un totale di oltre 32 milioni di nuovi contatori elettronici installati nelle case e nelle aziende italiane. L’attività avverrà gradualmente nell’ambito di un piano pluriennale di sostituzione per l’intero territorio nazionale.
-
-
18. e-distribuzione garantisce la privacy e la riservatezza dei dati rilevati dal nuovo contatore?
-
e-distribuzione utilizza le informazioni e/o i dati acquisiti dai contatori per finalità strettamente riconducibili allo svolgimento delle attività relative al servizio di connessione, distribuzione e di misura dell’energia elettrica. Dette informazioni e/o dati saranno comunicati da e-distribuzione soltanto ai soggetti cui sono dovuti per disposizioni di legge o delle autorità competenti. In particolare, per quanto riguarda le comunicazioni dei dati di misura ai Venditori, queste avverranno solo ed esclusivamente con le modalità e secondo i tracciati definiti dallAutorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (già AEEGSI).
Inoltre, per quanto riguarda i dati disponibili verso la casa del Cliente, questi saranno messi a disposizione da soggetti autorizzati dal Cliente secondo modalità che saranno definite dalla suddetta Autorità e dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) e nel rispetto delle misure di riservatezza delle informazioni.
-
-
19. Dove posso reperire le dichiarazioni di conformità del contatore?
-
Per ottenere la “Dichiarazione di conformità UE”, che attesta la conformità ai requisiti previsti dal D. Lgs. n.84 del 19 maggio 2016 di attuazione della Direttiva MID 2014/32/UE, i Clienti dovranno rivolgersi ai canali ufficiali di e-distribuzione (Casella Postale 5555 – 85100 Potenza oppure Fax Verde 800 046 674), utilizzando l’apposito modulo scaricabile direttamente qui o richiedibile al Numero Verde 803 500.
La dichiarazione di conformità relativa ai requisiti essenziali della Direttiva Europea 1999/5/CE - Direttiva R&TTE (Radio and Telecommunication Terminal Equipment Directive), riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione, può invece essere scaricata direttamente qui o richiesta al Numero Verde 803 500.
-
-
20. Dove sono scaricabili i certificati rilasciati dall’organismo notificato?
-
I certificati sono scaricabili direttamente dal sito Dutch Certificates Database che pubblica i certificati rilasciati dall’organismo notificato europeo coinvolto nella certificazione MID degli Open Meter.
Per il misuratore Monofase (https://mi-cert.nl/component/search/?searchword=t10826&ordering=newest&searchphrase=all&limit=50), per il TRIFASE (https://mi-cert.nl/component/search/?searchword=t11147&ordering=newest&searchphrase=all&limit=50) e per il Trifase semidiretto (https://mi-cert.nl/component/search/?searchword=t11471&ordering=newest&searchphrase=all&limit=50).
.
-
-
21. Come verrà gestita l’installazione del nuovo contatore elettronico, Open Meter durante la ” Fase 3 “ dell’emergenza sanitaria ancora in atto ?
-
Come di consueto, cinque giorni prima della sostituzione verrà affisso un Avviso, fuori dal condomino o attività commerciale.
A partire da agosto 2020, le sostituzioni avvengono sia per i contatori posti all’interno delle abitazioni e attività commerciali sia per quelli posti all’esterno di esse. In particolare, per quanto riguarda le attività da effettuarsi all’interno delle abitazioni, E-Distribuzione ha pienamente recepito il contenuto delle Linee Guida per lo svolgimento di attività di distribuzione e vendita di energia con accesso all’interno delle singole abitazioni degli utenti, emanate dal Ministero dello Sviluppo Economico con circolare 0012880 del 16-06-2020.
Si precisa che tutto il personale di E-Distribuzione o delle nostre aziende appaltatrici sarà dotato di tutti i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) previsti per legge.
Il Personale incaricato provvederà a citofonare per avvisare della nostra presenza nel condominio e dell’imminente sostituzione del contatore.
In caso di persone sottoposte a sorveglianza sanitaria o isolamento fiduciario:
- se l’intervento degli operatori è necessario per la sicurezza e per la continuità del servizio (es.: sostituzione di un contatore per guasto), la prestazione delle attività sarà assicurata garantendo comunque la tutela della sicurezza e della salute degli addetti e degli utenti;
- se l’intervento invece riguarda la campagna di sostituzione massiva dei contatori elettronici di prima generazione con i nuovi Open Meter, l’intervento non sarà effettuato.
-