Regole tecniche per le connessioni

Manuale di connessione alla rete elettrica, regole e modulistica per avviare l'iter.

Immagine di alcuni operai e-distribuzione intenti nel loro lavoro

Sei nel posto giusto se sei alla ricerca di una guida che ti spieghi tutto ciò che c’è da sapere sulla connessione alla rete

In conformità con le previsioni delle Deliberazioni dell'AEEGSI (oggi ARERA)  e delle norme CEI di riferimento abbiamo definito le modalità e condizioni contrattuali, nonché gli standard tecnici di riferimento e le regole tecniche che adottiamo.

Informiamo che è disponibile l’aggiornamento della Sezione J della Guida per le Connessioni di e-distribuzione “Impianti di connessione realizzati a cura del produttore – progettazione, esecuzione e collaudi”, per tutti i richiedenti una connessione per un impianto di produzione in MT e AT, interessati a realizzare in proprio l’impianto di rete per la connessione.

Nel paragrafo J.19 “Costi unitari del collaudo” puoi trovare informazioni di maggior dettaglio sui costi relativi alle attività di collaudo eseguite da e-distribuzione; ti ricordiamo che le previsioni contenute nel paragrafo J.19 hanno effetti su tutti i preventivi di connessione emessi dopo il 31/01/2017.

Visualizza o scarica ciò di cui hai necessità:

  • Richieste di connessione alla rete di Impianti di produzione, a cui si riferiscono le sezioni A-B-F-H-I-J-K-Allegati
  • Richieste di connessione alla rete per la generalità dei clienti MT ed AT, a cui si riferiscono le soluzioni tecniche convenzionali e gli standard tecnici descritti nelle sezioni C-D-E-G.
  • Linea guida Distanza prima Approssimazione (DPA) ai sensi del DM 29.05.08
  • Procedura di coordinamento tra gestori di rete