Il dispositivo Smart Info - Informazioni per i System Integrator
Condividi
Si informano i System Integrator/Trader che nell’Area riservata di questo sito, è disponibile una nuova funzionalità che consente di visualizzare, sotto forma di repository, l’elenco dei gruppi di misura, identificati attraverso il cosiddetto Point Of Delivery (“POD”), per i quali risulta attivo il servizio di Mome/Smart Info e che sono stati interessati da un intervento di sostituzione del contatore, con indicazione della data e dell’orario di effettuazione quest’ultimo.
Ciascun System Integrator/Trader, accedendo alla propria Area riservata, visualizzerà unicamente i POD cui è associato un dispositivo Mome/Smart Info di sua competenza.
Le informazioni relative all’identificativo del POD e della data e dell’orario dell’avvenuta rimozione, verranno inserite tempestivamente nel repository e il System Integrator/Trader riceverà una notifica tramite e-mail all’indirizzo PEC comunicato, ogni qualvolta intervengano aggiornamenti della lista di POD di sua competenza.
Le informazioni resteranno disponibili e consultabili nel repository per una durata di 30 giorni dal loro inserimento a sistema.
E-Distribuzione garantisce il pieno rispetto delle previsioni a garanzia delle informazioni commercialmente sensibili contenute nella Delibera AEEGSI 296/2015 (Disposizioni in merito agli obblighi di separazione funzionale per i settori dell’energia elettrica e del gas).
Cosa è lo Smart Info?
Smart Info è un dispositivo che i System Integrator possono interfacciare con le proprie applicazioni per accedere ai dati di consumo raccolti dagli smart meter in bassa tensione (BT) di e-distribuzione.
Gli operatori interessati a sperimentare le funzionalità del dispositivo sviluppato da e-distribuzione, hanno avuto in comodato d'uso gratuito, e per finalità di sperimentazione, uno Smart Info.
Dall'8 marzo 2017 il dispositivo Smart Info è disponibile per la vendita.
Per l'offerta occorre accedere all'Area Riservata (previa registrazione o login), selezionare il gruppo di servizi MOME-SMART INFO VENDITA e sottoscrivere il servizio Archivio Documenti. Si potrà così effettuare il download del contratto e del modulo di richiesta di acquisto del dispositivo Smart In
Come funziona il modulo Smart Info
Smart Info acquisisce i dati dai contatori elettronici in bassa tensione (BT) prodotti e telegestiti da e-distribuzione e permette alle applicazioni esterne di accedere a questi dati.
I System Integrator possono interfacciare Smart Info con i dispositivi da loro realizzati, per eseguire delle applicazioni, chiamate Additional Blocks, che utilizzano i dati raccolti dai contatori elettronici.
I componenti principali dello Smart info sono:
- un microprocessore che gestisce la comunicazione tra lo Smart Meter e l’Additional Block;
- un modem Powerline (PLC) per supportare la comunicazione fra lo Smart Meter e lo Smart Info;
- due interfacceUSB che abilitano due canali simultanei di comunicazione tra lo Smart Info e, al massimo, due Additional Block.
- due LED e un pulsante che realizzano un’interfaccia HMI con l’utente finale;
- una sezione di alimentazione che provvede a convertire il 230 Vac fornito alla presa elettrica europea a due poli (tipo C – CEE7/16) dello Smart Info in una tensione stabilizzata necessaria all’elettronica del dispositivo, senza influire sulle performance del sistema di Telegestione.
Nel caso di clienti Prosumer (produttori/consumatori di energia elettrica) lo Smart Info può interfacciarsi sia con il contatore di scambio che con quello di produzione.
Lo Smart Info aggiorna i dati provenienti dallo Smart Meter con una frequenza media di 15 minuti. La frequenza di aggiornamento è comunque soggetta alle specifiche condizioni di trasmissione dei dati sulla rete Powerline (PLC) ed è gestita dal Sistema di Telegestione di e-distribuzione.
Il dispositivo Smart Info è infatti in grado di comunicare con lo Smart Meter secondo il protocollo di Telegestione, senza comprometterne il corretto funzionamento.
La sperimentazione
Gli operatori interessati a sperimentare le funzionalità del dispositivo Smart Info hanno avuto, in comodato d’uso gratuito e per le sole finalità di sperimentazione, un esemplare di test.
La sperimentazione si è conclusa il 22 gennaio 2017.
Vendita Smart Info
Dall’8 marzo 2017 è possibile acquistare il dispositivo Smart Info.
Per l’offerta occorre scaricare e sottoscrivere il contratto e il modulo di richiesta di acquisto disponibili in area riservata previa registrazione al portale (come descritto QUI).
FAQ