Il dispositivo MOME
Condividi
Si informano i System Integrator/Trader che nell’Area riservata di questo sito, è disponibile una nuova funzionalità che consente di visualizzare, sotto forma di repository, l’elenco dei gruppi di misura, identificati attraverso il cosiddetto Point Of Delivery (“POD”), per i quali risulta attivo il servizio di Mome/Smart Info e che sono stati interessati da un intervento di sostituzione del contatore, con indicazione della data e dell’orario di effettuazione quest’ultimo.
Ciascun System Integrator/Trader, accedendo alla propria Area riservata, visualizzerà unicamente i POD cui è associato un dispositivo Mome/Smart Info di sua competenza.
Le informazioni relative all’identificativo del POD e della data e dell’orario dell’avvenuta rimozione, verranno inserite tempestivamente nel repository e il System Integrator/Trader riceverà una notifica tramite e-mail all’indirizzo PEC comunicato, ogni qualvolta intervengano aggiornamenti della lista di POD di sua competenza.
Le informazioni resteranno disponibili e consultabili nel repository per una durata di 30 giorni dal loro inserimento a sistema.
E-Distribuzione garantisce il pieno rispetto delle previsioni a garanzia delle informazioni commercialmente sensibili contenute nella Delibera AEEGSI 296/2015 (Disposizioni in merito agli obblighi di separazione funzionale per i settori dell’energia elettrica e del gas).
In ragione dei sopravvenuti rallentamenti nel perfezionamento delle gare e nell’ approvvigionamento dei MOME, di natura del tutto eccezionale e provocati dalla duratura ed imprevedibile emergenza epidemiologica da COVID-19, informiamo che i tempi di fornitura dei dispositivi MOME, limitatamente agli ordini già pervenuti o che dovessero pervenire nel periodo ricompreso tra il 5 agosto e il 31 dicembre 2020, potrebbero subire alcuni ritardi.
Effettueremo la consegna, secondo le modalità regolarmente applicate, entro il termine di 120 giorni dalla ricezione dell’ordine, eventualmente ampliabile fino ad un massimo di ulteriori 10 giorni qualora si dovessero registrare ritardi nella ricezione dei dispositivi non imputabili alla nostra Società.
Per gli ordini che perverranno a partire dal 1° gennaio 2021 rispetteremo il consueto termine dei 45 giorni.
La procedura di gara per l’approvvigionamento dei MOME si è conclusa con l’aggiudicazione ad un prezzo inferiore al precedente e pari a 17,72 euro. Tale prezzo di approvvigionamento verrà integralmente riflesso sul prezzo dei Mome acquistati a far data dal 5 agosto 2020. E’ disponibile, nell'Area Riservata di questo sito, il nuovo contratto di acquisto che contiene l’aggiornamento del prezzo.
Il modulo "OEM" (Original Equipment Manufacturer) - denominato MOME - è un modulo hardware e firmware di proprietà di e-distribuzione, che i System integrator possono inserire nelle proprie applicazioni per accedere ai dati di consumo raccolti dagli Smart Meter in bassa tensione (BT) di e-distribuzione.
Per presentare le caratteristiche tecniche e funzionali del modulo MOME, e-distribuzione ha organizzato il 24 ottobre 2016 un workshop al quale hanno partecipato tutti i soggetti interessati alla tematica.
Gli operatori interessati a sperimentare le funzionalità del modulo MOME ai fini della relativa integrazione in dispositivi IHD hanno avuto, in comodato d'uso gratuito e per finalità di sperimentazione, un modulo di test.
Dall'8 dicembre 2016 il MOME è disponibile per la vendita. Per l'offerta occorre accedere all'Area Riservata(previa registrazione o login), selezionare il gruppo di servizi MOME-SMART INFO VENDITA e sottoscrivere il servizio Archivio Documenti.
Come funziona il modulo MOME
MOME acquisisce i dati dai contatori elettronici in bassa tensione (BT) prodotti e telegestiti da e-distribuzione e permette alle applicazioni esterne di accedere a questi dati.
I System Integrator possono integrare il modulo MOME nei dispositivi che realizzano, per eseguire delle applicazioni, chiamate Additional Blocks, che utilizzano i dati raccolti dai contatori elettronici.
Il modulo MOME consiste in una scheda i cui principali componenti sono:
- un microprocessore che gestisce la comunicazione tra lo Smart Meter e l’Additional Block;
- un modem Powerline (PLC) per supportare la comunicazione fra lo Smart Meter e lo Smart Info;
- due interfacce USB che abilitano due canali simultanei di comunicazione tra lo Smart Info e, al massimo, due Additional Block.
Nel caso di clienti Prosumer (produttori/consumatori di energia elettrica) il MOME può interfacciarsi sia con il contatore di scambio che con quello di produzione.
Il MOME aggiorna i dati provenienti dallo Smart Meter con una frequenza media di 15 minuti. La frequenza di aggiornamento è comunque soggetta alle specifiche condizioni di trasmissione dei dati sulla rete Powerline (PLC) ed è gestita dal Sistema di Telegestione di e-distribuzione.
Il modulo MOME è infatti in grado di comunicare con lo Smart Meter secondo il protocollo di Telegestione, senza comprometterne il corretto funzionamento.
Il Workshop
Il 24 ottobre dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso l’Auditorium Enel di Roma in Viale Regina Margherita 125, si è tenuto un workshop di presentazione del modulo MOME.
Gli operatori interessati a sperimentare le funzionalità del MOME ai fini dell’integrazione in dispositivi IHD hanno avuto, in comodato d'uso gratuito e per le sole finalità di sperimentazione, un modulo di test.
I materiali del workshop
- Azioni intraprese, timeline e deliverable
La Sperimentazione
Gli operatori interessati a sperimentare le funzionalità del modulo “OEM” (MOME) ai fini dell’integrazione in dispositivi IHD hanno avuto, in comodato d’uso gratuito e per le sole finalità di sperimentazione, un modulo di test.
La sperimentazione si è conclusa l'8 dicembre 2016.
Vendita MOME
Dall’8 dicembre 2016 è possibile acquistare MOME. Per l’offerta occorre scaricare e sottoscrivere il contratto e il modulo di richiesta di acquisto disponibili in area riservata previa registrazione al portale (come descritto QUI).
FAQ