Il prezzo da pagare per essere connesso

Ogni connessione ha il suo costo, dipende dalla durata e dalla tensione che la caratterizza.

Immagine di una lampadina sullo sfondo dal cielo


Connessioni permanenti

 

Connessioni permanenti ordinarie

Il costo a carico del Cliente per la realizzazione di una nuova connessione è stabilito dalla delibera ARERA 720/2022/R/eel e si compone di 3 parti:

  • A: Quota potenza
  • B: Quota distanza
  • C: Quota per oneri amministrativi

definite come segue:

A: Quota potenza, determinata in base alla potenza disponibile richiesta dal Cliente, varia a seconda della Tensione di alimentazione:

Connessioni in Bassa Tensione
73,17 €/kW
Connessioni in Media Tensione
58,25 €/kW

B: Quota distanza - determinata in base alla distanza convenzionale del punto di prelievo rispetto alla:

  • cabina di trasformazione MT/BT di riferimento per le connessioni in Bassa Tensione
  • cabina di trasformazione AT/MT di riferimento per le connessioni in Media Tensione

Di seguito la tabella valida per le connessioni in Bassa Tensione che riporta quanto indicato nella tabella 1 dalla suddetta Delibera ( https://www.arera.it/it/docs/22/720-22.htm):

 

Quota fissa per distanza entro i 200 metri dalla cabina di riferimento
€ 194,64
Quota aggiuntiva da applicare per ogni 100 metri o frazione superiore a 50 metri per distanza oltre i 200 e fino a 700 metri dalla cabina di riferimento
€ 97,56
Quota aggiuntiva da applicare per ogni 100 metri o frazione superiore a 50 metri per distanza oltre i 700 e fino a 1.200 metri dalla cabina di riferimento
€ 194,64
Quota aggiuntiva da applicare per ogni 100 metri o frazione superiore a 50 metri per distanza oltre i 1200 metri dalla cabina di riferimento
€ 389,26

 

Per i Clienti che richiedono una connessione per abitazioni di residenza anagrafica con potenza disponibile fino a 3,3 kW è applicata la quota distanza fino a 200 metri.

Di seguito la tabella valida per le connessioni in Media Tensione che riporta quanto indicato nella Tabella 3 della suddetta Delibera ( https://www.arera.it/it/docs/22/720-22.htm):

Quota fissa per distanza entro i 1000 metri dalla cabina di riferimento
€ 487,79
Quota aggiuntiva da applicare per ogni 100 metri o frazione superiore a 50 metri per distanza oltre i 1000 metri dalla cabina di riferimento
€ 48,79

 

C: Quota per gli oneri amministrativi: importo fisso pari a  25,88 €

L’importo totale del costo della connessione si ottiene sommando i valori “A+B+C”

 

Connessioni permanenti particolari in bassa tensione

Sono considerate tipologie permanenti particolari le connessioni relative a:

  • Installazioni non presidiate in permanenza, situate fuori dagli abitati;
  • Insegne luminose e pubblicitarie;
  • Impianti di illuminazione di monumenti e simili;
  • Impianti di risalita e simili;
  • Installazioni mobili e precarie (roulottes e simili);
  • Singole costruzioni non abitate in permanenza o comunque non di residenza anagrafica del proprietario (ville, case di caccia, rifugi di montagna e simili) situati oltre 2.000 metri dalla cabina media/bassa tensione di riferimento;
  • Costruzioni che non siano raggiungibili con strada percorribile da automezzi o che siano separate dagli impianti di distribuzione esistenti da tratti di mare, di lago o laguna.

Per queste tipologie di connessioni il contributo per la connessione è calcolato sulla base della “spesa relativa”.

Clicca qui per visualizzare le tariffe per preventivi relativi a personale e-distribuzione e automezzi, e i corrispettivi per materiale.

Spostamento di un gruppo di misura:

di Bassa Tensione entro 10 metri dalla precedente ubicazione
€ 210,18
di Bassa Tensione oltre 10 metri o di Media Tensione
a spesa relativa

 

Clicca qui per visualizzare le tariffe per preventivi relativi a personale e-distribuzione e automezzi, e i corrispettivi per materiale.

Aumento della potenza disponibile per forniture permanenti

Il costo a carico del Cliente per un aumento di potenza è stabilito dalla delibera ARERA  564/2020/R/eel e si compone di 2 parti:

  • A: Quota potenza = differenza di potenza disponibile espressa in kW moltiplicato per 73,17 € (per connessioni in Bassa Tensione) o per 58,25 € (per connessioni in Media Tensione)
  • B: Quota per oneri amministrativi = importo fisso di 25,88 €

Il costo totale per aumenti di potenza si ottiene sommando i valori “A+B”

Contributi in quota fissa per il passaggio dalla bassa alla media tensione 

Quota fissa pari a  459,45 €

 

Connessioni temporanee

Le connessioni temporanee sono di durata limitata nel tempo; la durata massima è di un anno, prorogabile per un altro anno.

Fanno eccezione i cantieri, la cui durata massima è di 3 anni, prorogabili al massimo per altri 3 anni.

L'importo per la connessione di queste forniture è determinato sulla base di parametri fissi (c.d. a forfait) alle seguenti condizioni:

  • Potenza richiesta fino a 40 kW in Bassa Tensione
  • Distanza entro 20 metri dagli impianti di rete permanenti già esistenti
  • Nessuna necessità di realizzazione di una cabina di trasformazione

Nei suddetti casi gli importi al netto di IVA sono:

Se necessaria la realizzazione di un attraversamento stradale
€ 259,99
Se non necessaria la realizzazione di un attraversamento stradale
€ 156,00

 

A tale importo va sommato un ulteriore contributo fisso, a copertura degli oneri amministrativi, pari a € 25,88.

Per eventuali connessioni e/o distacchi da eseguire a richiesta fuori del normale orario di lavoro si applica il corrispettivo di € 19,42 ad operazione.

Il costo totale delle connessioni temporanee si ottiene sommando l’importo a forfait suindicato + l’importo a copertura degli oneri amministrativi + l’eventuale importo per connessione e/o distacco fuori il normale orario di lavoro

Il costo per la connessione temporanea si determina, invece, sulla base della spesa relativa nei seguenti casi:

  • Connessione richiesta in Media Tensione
  • Potenza richiesta superiore a 40 kW in Bassa Tensione
  • Potenza richiesta fino a 40 kW in Bassa Tensione che necessita la realizzazione di una cabina provvisoria di trasformazione
  • Potenza richiesta fino a 40 kW in Bassa Tensione che distano oltre 20 m dagli impianti di rete permanenti già esistenti

Clicca qui  per visualizzare le tariffe per preventivi relativi a personale e-distribuzione e automezzi, e i corrispettivi per materiale.

 

Contributi per alimentazioni a mezzo impianto di generazione locale:

Corrispettivo per ogni kW di potenza messa a disposizione
72,68 €/kW
Quota fissa
501,29 €

 

Contributi per altre prestazioni specifiche​:

Per disattivazioni e attivazioni a seguito di morosità, riallacciamento e distacco di utenze stagionali a carattere ricorrente
25,17 €
Per richieste di verifica del corretto funzionamento del gruppo di misura
46,62 €
Per richieste di verifica della tensione di alimentazione
139,84 €

 

Anticipo sui contributi per connessioni valutate a preventivo 

Importo fisso pari a 100 €