Convezioni per connessioni massive
Informativa sulla convenzione per le connessioni massive.
Condividi
Se hai bisogno di richiedere un numero elevato di connessioni in Bassa Tensione in prelievo (almeno pari a 200) puoi stipulare con e-distribuzione, una convenzione che ne regoli tutti gli aspetti tecnici ed economici.
In generale, come previsto dall’articolo 123 dell’Allegato A alla Deliberazione 566/2019/R/eel (TIQE), la convenzione disciplina:
- la pianificazione della realizzazione delle connessioni e/o delle attivazioni delle forniture;
- i corrispettivi a carico del richiedente;
- gli indennizzi a favore del richiedente in caso mancato rispetto dei tempi previsti per la realizzazione delle connessioni e/o attivazioni;
- la gestione delle comunicazioni formali tramite l’utilizzo di strumenti massivi informatici di tipo standard e/o della posta elettronica certificata;
- i meccanismi di flessibilità ed aggiornamento del programma di realizzazione delle connessioni e/o delle attivazioni.
In particolare e-distribuzione mette a disposizione due tipologie di convenzione:
- la prima prevede che il richiedente si faccia carico delle opere di competenza di e-distribuzione (lavori) e di acquisire le autorizzazioni necessarie, disciplinandone i meccanismi di compensazione economica;
- la seconda prevede che i lavori siano a carico di e-distribuzione e che il richiedente si faccia carico unicamente di presentare le autorizzazioni necessarie.
Se sei interessato, puoi inviare la richiesta a e-distribuzione al seguente indirizzo PEC e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it