Sostituzione pannelli fotovoltaici danneggiati da eventi atmosferici
Scopri come comunicare l’avvenuta sostituzione di pannelli fotovoltaici attivi, danneggiati a causa di eventi atmosferici
Condividi
A causa di eventi atmosferici particolarmente intensi (come grandine, alluvioni, trombe d’aria, ecc.), i pannelli fotovoltaici possono subire dei danni, che ne rendono necessaria la sostituzione.
Nel caso in cui un produttore si trovasse a dover sostituire uno o più moduli del proprio impianto fotovoltaico attivo, è normalmente previsto che venga presentata una richiesta di modifica della connessione esistente.
Da oggi è possibile attivare una procedura semplificata nelle seguenti situazioni:
- la sostituzione dei moduli avviene a causa di danni causati da eventi atmosferici;
- le eventuali modifiche ai parametri di Potenza Nominale, come definita dalla norma CEI 0-21 e Potenza in Immissione Richiesta come definita dal TICA (Del ARERA ARG/elt 99/08) non superino il valore minimo tra:
- +/-10% dei parametri precedentemente, e rispettivamente, dichiarati e richiesti;
- 100 kW (in valore assoluto);
- l’intervento apportato sia nel pieno rispetto delle norme CEI in vigore
Quando tutte le condizioni sopra elencate si verificano, è sufficiente, per il produttore che ha sostituito uno o più moduli, inviarci una Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà ai sensi art.47 DPR 445/2000 correttamente compilata.
Il dichiarante, inoltre, si deve impegnare ad: