Servizi su misura per la tua misura
Ecco tutte le attività di misurazione, c’è anche quella adatta a te.
Condividi
Il servizio di misura dell'energia elettrica immessa e/o prelevata si riferisce alle seguenti attività:
- installazione e manutenzione dei misuratori;
- raccolta delle misure dell'energia elettrica immessa e/o prelevata;
- validazione, registrazione e messa a disposizione delle misure dell'energia elettrica.
Le normativa di riferimento per la misura è costituita dall'allegato B della delibera AEEGSI n. 654/15 (oggi ARERA) e s.m.i e dall'allegato A della delibera AEEGSI n. 88/07 e s.m.i.
E’ prevista una fatturazione periodica per il servizio sopra descritto. Nell’allegato B AEEGSI n. 654/15 sono presenti le tabelle tariffarie (Tabelle Time) che riportiamo di seguito sinteticamente:
Tabella 1: Componenti MIS
La normativa distingue in produttore puro e produttore che fa cessione parziale o scambio di energia, per definire i rispettivi obblighi di installazione e manutenzione.
Il Produttore puro, che preleva solo la potenza assorbita dai servizi strettamente necessari al funzionamento degli apparati di produzione (servizi ausiliari), ha l'onere dell'installazione e della manutenzione del misuratore solo per impianti di produzione di potenza nominale > 20 kW con tensione di connessione alla rete diversa dalla bassa tensione. Negli altri casi la responsabilità dell'installazione e manutenzione è a carico del gestore di rete. Questo ultimo peraltro è tenuto a svolgere la rilevazione, la registrazione e la validazione dei dati di misura. Nel caso di produttore puro connesso su rete di distribuzione il gestore di rete è il Distributore.
Per ragioni di qualità e sicurezza, i misuratori da installare per una connessione alla nostra rete devono essere scelti tra i modelli approvati da E-Distribuzione. Il produttore può scegliere di avvalersi del Distributore per l'installazione e la manutenzione del gruppo di misura. In questo caso il corrispettivo del servizio è definito dal Distributore. Per informazioni sui corrispettivi rivolgersi agli Uffici territoriali di E-Distribuzione.
Se invece il Produttore fa cessione parziale o scambio, è il Distributore ad avere l'obbligo dell'installazione e della manutenzione del misuratore, oltre che della rilevazione, registrazione e validazione dei dati di misura.
Per beneficiare degli incentivi sull'energia prodotta, il produttore puro non deve installare misuratori aggiuntivi; anche se si beneficia degli incentivi sull'energia prodotta al netto di quella auto-consumata, è sufficiente disporre di un solo misuratore.
Invece il produttore che fa cessione e scambio, per beneficiare degli incentivi sull'energia prodotta è necessario installare un secondo misuratore.
Con riferimento a tale secondo misuratore, l'installazione e la manutenzione dello stesso e la rilevazione, registrazione e validazione dei dati di misura è a carico del Distributore nei seguenti casi:
- Impianti di produzione connessi in bassa tensione;
- Impianti di produzione connessi in media o alta tensione con potenza nominale ≤ 20kW.
Per gli impianti di produzione di potenza nominale > 20 kW con connessione in media o alta tensione, la rilevazione, la registrazione e la validazione dei dati di misura sono a cura del Distributore; il Produttore può scegliere di avvalersi del Distributore per il servizio di installazione e manutenzione del misuratore dell'energia prodotta. In questo caso il corrispettivo del servizio è definito dal Distributore. Per informazioni sui corrispettivi rivolgersi al nostro numero verde 803 500 agli Uffici Territoriali di E-Distribuzione.
Per il pagamento dei corrispettivi del servizio di misura sono disponibili diverse modalità:
- bollettino di conto corrente postale allegato alla fattura;
- bonifico sul conto corrente bancario presso Banca Intesa San Paolo S.p.A. - Codice IBAN: IT69 K030 6902 1171 0000 0009 743 BIC SWIFT: BCITITMM Intestato a: E-Distribuzione SpA - Via Ombrone 2 - 00198 Roma. Nella causale del versamento è necessario indicare il numero della fattura e il POD di riferimento del pagamento del servizio di misura (ITP001E… o ITP0X…)
- on line utilizzando il servizio e-payment, presente nell'area riservata del nostro sito e-dsitribuzione.com, con carta di credito del circuito Mastercard e Visa emesse in Italia, senza addebito di ulteriori commissioni
ATTENZIONE: i corrispettivi per il servizio di misura, riportati nei documenti di seguito allegati, si intendono al netto degli oneri per la certificazione dei componenti ai fini del controllo dell'Agenzia delle Dogane (officine elettriche).
Clicca sul documento che desideri aprire per scaricarlo o visualizzarne il contenuto.
Per impianti attivati prima della delibera 339/12, ovvero attivati fino al 26 agosto 2012 e per tutta la durata del contratto di misura:
- Corrispettivi per la misura dell'energia immessa in rete;
- Corrispettivi per la misura dell'energia prodotta per impianti connessi in BT;
- Corrispettivi per la misura dell'energia prodotta per impianti connessi in MT e AT.
Per impianti attivati dopo il 26 agosto 2012
- Corrispettivi per la misura dell'energia immessa in rete;
- Corrispettivi per la misura dell'energia prodotta per impianti connessi in BT;
- Corrispettivi per la misura dell'energia prodotta per impianti connessi in MT e AT.